Progettazione del Meccanismo per Sedie da Ufficio
Lo ammettiamo: della produzione delle sedute operative o direzionali da ufficio non sapevamo nulla o, meglio, conoscevamo solo le frivolezze di quando ne avevamo acquistate per noi: rivestimenti, design, colore.
Questa lacuna di esperienza è stato lo sprone ad affrontare con entusiasmo una nuova sfida
Accettammo infatti una nuova ed interessante commessa; ci fu affidato lo studio di industrializzazione e di economia dei costi utile alla produzione in serie di un meccanismo autopesante, oscillante e basculante per sedie operative da ufficio.
Il meccanismo era complesso, doveva prevedere la seduta di una persona con portata quindi proporzionata alla stazza di un uomo europeo, la relazione sincrona o asincrona del movimento basculante tra la scocca di seduta e quella dello schienale, la rotazione del sedile, il movimento cinematico in funzione dell’ergonomia, l’innesto delle leve di comando (per regolazione dell’altezza, blocco/sblocco dell’oscillazione multiposizione, la regolazione della tensione in funzione del peso dell’utilizzatore), nonché ovviamente i complementi di finitura in plastica e molto altro ancora.
Il prototipo del meccanismo fornito dal committente è stato il punto di partenza poi si è approcciato il disegno tecnico tramite rilievo dimensionale.
Lo studio del disegno ha innescato la stesura di una serie di modifiche volte al contenimento dei costi a rientro nel budget, rispettando la tassativa richiesta di non fare nemmeno un passo indietro accettando compromessi relativi la qualità ed affidabilità delle componenti.
Il meccanismo iniziale constava di oltre 40 componenti e siamo riusciti, tramite un eccezionale lavoro in team, a dimezzare il numero dei pezzi e a ridurre a 1/3 il costo industriale iniziale su una scala di produzione di 100.000 pezzi/mese.
Il pezzo originale si montava con 15 viti, il nostro con 3!
Le parti in lamiera sono state ottimizzate da 10 a 6 (40% in meno del prototipo)
Alesatura e conificatura del pistone idraulico hanno stravolto la loro idea di produzione semplificando e snellendo i processi con un notevole risparmio sui tempi di produzione.
Abbiamo dedicato 6 mesi di studio, innovato i nostri processi aziendali e prodotto campionature.
Il committente effettuava presso i propri laboratori specializzati tutte le prove meccaniche di resistenza meccanica, sicurezza e durabilità.
Oggi, il colore di una seduta operativa è per noi un dettaglio divertente da lasciare come scelta anche ad altri ma sulla qualità costruttiva siamo intransigenti.