Livella S.r.l. - Tranciatura e Stampaggio Lamiere a Brescia

Contattaci telefonicamente

030 2140892

Orario Segreteria

Lun. - Ven. 09:00 - 18:00

Invia un'e-mail

info@livellasrl.it

Costruzione Stampi | Livella S.r.l. | Castegnato (Brescia), Italia

Reparto Attrezzeria

Da gennaio di quest’anno è operativo il nuovo reparto attrezzeria che ci permetterà di essere tempestivi nell’esecuzione delle manutenzioni straordinarie sugli stampi,  atte ad essere più competitivi sia economicamente che in tempi di consegna su nuove attrezzature che poi andremo ad utilizzare nel reparto di stampaggio.

In arrivo la Nuova Pressa da Stampaggio

Introduzione del Sistema di rallentamento mod. “Lever 4”

Una Nuova pressa da imbutitura/stampaggio entra a far parte del parco macchine utensili di Livella S.r.l.

Il punto di forza che ci ha spinti ad adottare il nuovo Sistema Lever 4 consiste nel cinematismo a ginocchiera modificata, particolarmente adatto per tutte le operazioni che eseguiamo, come la media imbutitura e la tranciatura di grossi spessori e materiali ad alto limite elastico, con prestazioni e risultati nettamente superiori al classico Link Drive.

E’ composto da una serie di leveraggi che consente un rallentamento in fase di avvicinamento della slitta verso il PMI ed una seguente accelerazione durante la fase di risalita, che recupera i maggiori tempi “spesi” durante la fase di lavoro.

IMV PRESSE opera nel mercato delle presse meccaniche da oltre 80 anni durante i quali, grazie al continuo sviluppo del know-how nel campo dello stampaggio, è diventata un importante punto di riferimento per le aziende che, come Livella S.r.l., operano nei settori chiave come quello automobilistico, dell’elettrodomestico, dello stampaggio a caldo e della componentistica in genere.

Progettazione del Meccanismo per Sedie da Ufficio

Lo ammettiamo: della produzione delle sedute operative o direzionali da ufficio non sapevamo nulla o, meglio, conoscevamo solo le frivolezze di quando ne avevamo acquistate per noi: rivestimenti, design, colore.

Questa lacuna di esperienza è stato lo sprone ad affrontare con entusiasmo una nuova sfida

Accettammo infatti una nuova ed interessante commessa; ci fu affidato lo studio di industrializzazione e di economia dei costi utile alla produzione in serie di un meccanismo autopesante, oscillante e basculante per sedie operative da ufficio.

Il meccanismo era complesso, doveva prevedere la seduta di una persona con portata quindi proporzionata alla stazza di un uomo europeo, la relazione sincrona o asincrona del movimento basculante tra la scocca di seduta e quella dello schienale, la rotazione del sedile, il movimento cinematico in funzione dell’ergonomia, l’innesto delle leve di comando (per regolazione dell’altezza, blocco/sblocco dell’oscillazione multiposizione, la regolazione della tensione in funzione del peso dell’utilizzatore), nonché ovviamente i complementi di finitura in plastica e molto altro ancora.

Il prototipo del meccanismo fornito dal committente è stato il punto di partenza poi si è approcciato il disegno tecnico tramite rilievo dimensionale.

Lo studio del disegno ha innescato la stesura di una serie di modifiche volte al contenimento dei costi a rientro nel budget, rispettando la tassativa richiesta di non fare nemmeno un passo indietro accettando compromessi relativi la qualità ed affidabilità delle componenti.

Il meccanismo iniziale constava di oltre 40 componenti e siamo riusciti, tramite un eccezionale lavoro in team, a dimezzare il numero dei pezzi e a ridurre a 1/3 il costo industriale iniziale su una scala di produzione di 100.000 pezzi/mese.

Il pezzo originale si montava con 15 viti, il nostro con 3!

Le parti in lamiera sono state ottimizzate da 10 a 6 (40% in meno del prototipo)

Alesatura e conificatura del pistone idraulico hanno stravolto la loro idea di produzione semplificando e snellendo i processi con un notevole risparmio sui tempi di produzione.

Abbiamo dedicato 6 mesi di studio, innovato i nostri processi aziendali e prodotto campionature.

Il committente effettuava presso i propri laboratori specializzati tutte le prove meccaniche di resistenza meccanica, sicurezza e durabilità.

Oggi, il colore di una seduta operativa è per noi un dettaglio divertente da lasciare come scelta anche ad altri ma sulla qualità costruttiva siamo intransigenti.

1 2